Oggi vi propongo un pasto leggero tutto a base di arancia: linguine ai formaggi e profuno di arancia e insalata di belga, sedano, arancia e noci.
Vi piace l'idea? Cominciamo.
Non avrete bisogno di molto tempo per preparare questo mini-menu (e scusatemi l'allitterazione dopo che Eco, nei suoi 36 consigli per scrivere bene, ha detto che vanno assolutamente evitate!), vi basteranno 20 minuti, il tempo di apparecchiare e di sistemare la famiglia in attesa della cena.
Vi dirò le cose secondo la loro tabella di marcia, in maniera che riusciate a realizzare le ricette ma anche a organizzarvi come si deve. In cucina l'organizzazione è assolutamente fondamnetale, come gli attrezzi adatti. Le dosi sono per 4 persone.
Mettete sul fuoco l'acqua per la pasta e portatela a bollore; lavate due cespi di belga, il cuore di un sedano e pelate a vivo un'arancia. Per fare questo, armatevi di un coltello piccolo a lama non seghettata e molto affilata, tagliate via le due calotte, poi asportate la buccia tagliando profondamente, fino a lasciare la polpa "nuda" (anche le virgolette! Eco mi toglie la laurea in lettere e anche il tesserino da giornalista...). Tagliate tutte le verdure e sistematele a strati in una terrina, mettendo per ultima l'arancia tagliata a spicchietti e le noci. Condite con un'emulsione di olio extra vergine d'oliva, sale e poco aceto balsamico.
L'acqua bolle, buttate la pasta! Circa 320 gr saranno sufficienti (ma se i vostri hanno tanta fame potete abbondare un pochino).
Nella terrina della pasta mescolate 100 gr di ricotta di vacca e 100 gr di crescenza, sale, un goccio di olio e buccia di arancia grattugiata, anche grossolanamente.
Aggiungete uno o due cucchiai di acqua della pasta e mescolate per creare una crema morbida nella quale verserete la pasta scolata al dente. Mescolate velocemente e servite subito, perchè è una ricetta che non ama l'attesa.
Veloce, no? Ma non certo triste...
Bello il tuo inverno ;)
RispondiElimina